
Le cose migliori, a volte, iniziano per caso.
Era il 2008. Davanti a una pizza e una bibita uno di noi portò una foto antica. Mostrava una processione svolta tanti anni prima sulla strada che collega Castiglione Vecchio alla piccola cappella che viene semplicemente definita: ‘L’Immagine’.
Mostrava i vestiti tradizionali della Confraternita, allora ancora attiva, volti di persone di un tempo. Nonni che erano bambini.
Le Soglie possono essere varcate in molti modi. Quel giorno noi decidemmo che avremmo cercato le nostre radici. La Storia del nostro Borgo, la Storia dei suoi abitanti…
La Terra dei nostri Avi meritava di portare di nuovo alla luce i suoi Ricordi. E i nostri Antenati di avere il posto d’onore che gli spettava.
In quel momento l’Associazione Castel Leone ha varcato una Soglia: quella della memoria e della conoscenza.
Sono stati anni di duro lavoro e tanto amore.
Dopo molte e inaspettate scoperte, abbiamo deciso di unire i risultati in un progetto ambizioso: la creazione dell’Albero genealogico degli abitanti di Castiglione.
E così, l’11 agosto 2019 è stato presentato il Castrum Castilionis Lignum Vitae che racchiude 250 anni di storia.
E il lavoro continua, nuove sorprese ci attendono lungo il cammino. Noi saremo pronti.
E sarà meraviglioso.
Noi. Associazione Culturale Castel Leone.